CANCER CAMP & BICYCLE RIDE
DISPELLING THE MYTHS AND MISCONCEPTIONS ABOUT CANCER
20 settembre 2013 - 22 settembre 2013
Distretto di Mityana, Uganda
Dal 20 al 22 settembre 2013 si è svolta nel Distretto di Mityana una campagna di sensibilizzazione e screening finanziata da AFRON e con un gentile contributo dell’Associazione Sportiva di Ciclismo Amatoriale Petit Vélo.
La campagna è stata organizzata in loco dal nostro partner UWOCASO (Uganda Women’s for Cancer Support Organization). Questa associazione non profit viene fondata nel 2004 da alcune donne ugandesi colpite dal cancro della mammella che, ritenendosi fortunate per essere sopravvissute alla malattia, decidono di farsi portavoce nel paese della battaglia per l’accesso alle cure ed offrono assistenza ad altre donne malate, attraverso programmi di prevenzione, informazione, supporto psicologico ed economico.
Obiettivi della campagna:
• Far conoscere la malattia in modo che le persone possano recarsi in ospedale o da un medico ai primi sintomi
• Informare le donne del distretto di Mityana sull’importanza della prevenzione rispetto al cancro della cervice uterina e della mammella
• Combattere lo stigma del cancro, ritenuto ancor oggi una malattia infettiva ed una maledizione divina dalla quale non ci si salva
• Sensibilizzare gli uomini del distretto di Mityana affinchè non lascino le loro donne in seguito ad un intervento di mastectomia e di isterectomia, intervento che può salvare la loro vita anche se poi non sono più in grado di allattare al seno o di procreare
• Offrire uno screening ginecologico e senologico gratuito a tutte le donne che si presentano nel Cancer Camp.
beneficiari
circa n. 3.000 abitanti del distretto.
programma
La manifestazione si è svolta nella seguente modalità:
venerdì 20 e sabato 21 settembre:
due giornate sono state interamente dedicate alla sensibilizzazione, informazione e prevenzione del cancro della mammella e della cervice uterina, con stand informativi presidiati da staff medici e infermieristici e uno spazio allestitodall’Uganda Cancer Institute, messo a disposizione della popolazione per le visite mediche. E’ stato effettuato lo screening su n. 235 persone (226 donne per il cancro della mammella e della cervice uterina e 9 uomini per il cancro della prostata).
domenica 22 settembre
la campagna si è chiusa con una gara di bicicletta, organizzata dalla Uganda Cycling Association, che ha visto un’ampia partecipazione da parte della popolazione. Uomini, donne e bambini sono saliti in sella pedalando per 70 km con le magliette rosa, diffondendo il seguente messaggio presso la popolazione: “il cancro non è una malattia infettiva, non è una punizione, è una malattia prevenibile e curabile, se diagnosticata per tempo”.