WOMEN FOR WOMEN
Con le donne, per le donne: insieme nella lotta al cancro
01 gennaio 2022 - 31 dicembre 2022
KAMPALA, GULU - UGANDA
Le malattie non trasmissibili conducono al 70% dei decessi nel mondo.
In Uganda la mortalità legata ai tumori ha raggiunto il 9% nel 2020.
Il cancro della cervice è quello più letale per le donne, spesso perché diagnosticato tardivamente e per lo scarso supporto alle donne malate.
In linea con l'Uganda Cancer Institute e l'Uganda Cancer Society, di cui AFRON e i suoi partner sono membri, il progetto si prefigge di accrescere l'empowerment delle donne vulnerabili attraverso diverse attività:
- stimolando un approccio di mutua assistenza tra due gruppi di donne. Da una parte le "cancer survivors" dell'Uganda Cancer Support Organization (UWOCASO) e dall'altra le "HIV-AIDS patients" della Wawoto Cooperative, insieme collaboreranno per migliorare la qualità di vita delle donne sottoposte a cure oncologiche
- facilitando l’accesso ai servizi di screening dei tumori femminili e di supporto psicosociale presenti presso il Lacor Hospital di Gulu e presso il Mulago Hospital di Kampala
- aumentando le capacità del personale sanitario degli ospedali di identificare prontamente le sintomatologie dei tumori femminili.
Beneficiari diretti del progetto:
250 donne in cura a Gulu e Kampala riceveranno supporto psicosociale
10 "cancer survivors" e 10 "HIV-AIDS patients" di Gulu verranno formate sulle tecniche di counseling
100 pazienti vulnerabili riceveranno dei kit alimentari contenenti anche dispositivi di protezione dal COVID-19
10 ostetriche di 3 Centri di Salute afferenti il Lacor Hospital di Gulu riceveranno formazione sulle tecniche di screening oncologico
Beneficiari indiretti:
Famiglie e caregivers delle pazienti coinvolte nel supporto psicosociale
Donne, e loro famiglie, del Distretto di Gulu che potranno accedere più facilmente ad uno screening di qualità presso i 3 Centri di Salute sopra citati.
Il progetto è svolto in collaborazione con il St. Mary's Hospital Lacor, l'Uganda Women's Cancer Support Organization e la Wawoto Kacel Cooperative ed è realizzato grazie a fondi raccolti da donatori privati.